Prof. Zheng Yongnian: Le SOEs sono una forza propulsiva,non un impedimento alle relazioni commerciali USA-Cina
Questa traduzione si basa sul discorso del Prof. Zheng Yongnian ad una tavola rotonda online sulle relazioni economiche e commerciali tra Cina e Stati Uniti (2 novembre 2021) organizzata congiuntamente dal China Center for International Economic Exchanges e dalla Brookings Institution.
Nel discorso, il Prof. Zheng ha parlato della sua visione delle differenze nell'economia politica tra Cina e Stati Uniti, la pressione della riforma affrontata dalle imprese statali cinesi (SOE), il ruolo che le SOE potrebbero giocare nel riequilibrio del commercio Cina-USA, il potenziale significato delle riforme delle SOE cinesi attraverso l'adesione al CPTPP, e la recente regolamentazione cinese delle sue aziende Big Tech.
Il Prof. Zheng è attualmente professore della cattedra presidenziale, preside ad interim della Scuola di scienze umane e sociali e direttore fondatore dell'Istituto avanzato di studi sulla Cina globale e contemporanea (GCCS) dell'Università cinese di Hong Kong, Shenzhen (CUHK-SZ).
In precedenza è stato l'ex direttore dell'East Asian Institute, National University of Singapore (2008-2019), e l'ex direttore della ricerca e professore del China Policy Institute, University of Nottingham (2005-2008).
Il Prof. Zheng è stato a lungo una voce influente nel continente cinese. Per esempio, l'anno scorso è stato invitato a parlare a un incontro con i vertici della Cina sul 14° piano quinquennale, come riportato dal programma di notizie in prima serata della China Central Television (CCTV) di allora.
La traduzione che segue è stata rivista e approvata dal Prof. Zheng.
Le. SOEs sono una forza trainante per - piuttosto che un impedimento per - le relazioni economiche e commerciali Cina-USA
Nel corso degli anni, le imprese statali cinesi (SOE) e il settore statale sono diventati la principale fonte di conflitti commerciali tra Cina e Stati Uniti. In altre parole, è un problema che dobbiamo affrontare di petto anche se non è la fonte più importante (dei conflitti commerciali). Dal punto di vista di uno studioso, penso che l'Occidente commetta molti fraintendimenti sulle SOE cinesi. L'economia politica è la mia area di studio, e ho studiato le SOE nel corso degli anni. Ho quindi alcune opinioni da condividere con voi.
La Cina non abbandonerà il sistema delle imprese statali.
In primo luogo, il settore statale è di fatto importante per la stabilità macroeconomica della Cina. In Cina, le origini delle SOE possono essere fatte risalire a più di duemila anni fa. Fin dalla dinastia Han, in Cina esistevano tre tipi di capitale secondo la classificazione in termini di capitale e proprietà .
Al primo posto c'è il capitale statale, e al terzo posto ci sono soprattutto le piccole e medie imprese e le microimprese, cioè il settore privato. Tra i due citati ci sono i partenariati pubblico-privato.
In Cina, ci sono stati quattro brevi periodi in cui lo stato ha dominato completamente l'economia. La prima fase è la "riforma di Wang Mang" tra le dinastie Han occidentale e Han orientale. La seconda fase è la "riforma di Wang Anshi" nella dinastia Song. La terza fase è la riforma sotto il regno di Zhu Yuanzhang, il primo imperatore della dinastia Ming. L'ultima fase è il periodo prima dell'inizio della Riforma e dell'Apertura della Cina. Ad eccezione di questi quattro brevi periodi, la Cina è stata un'economia altamente equilibrata, in cui il settore statale e quello non statale coesistono e cooperano senza problemi.
La filosofia cinese dell'economia è in realtà diversa dalla filosofia occidentale dell'economia. In Cina, lo stato ha sempre considerato il governo della economia come la sua funzione chiave. Tuttavia, dai tempi moderni, l'economia e la politica sono state separate in Occidente, dove alla politica non è permesso interferire con l'economia. Le due cose sono diventate una contraddizione. I sistemi economici della Cina e dell'Occidente sono costruiti su sistemi filosofici economici diversi.
Pertanto, non credo che la Cina abbandonerà il sistema delle imprese statali. La Cina ora è un'economia di proprietà mista, dove coesistono tre livelli di capitale, tre forme economiche o tre forme di proprietà .
Da quando la Cina ha iniziato la riforma e l'apertura, abbiamo anche visto molte crisi economiche, tra cui la crisi finanziaria asiatica del 1997-1998, la crisi finanziaria globale del 2007-2008 e la crisi del COVID-19. Il settore statale ha giocato un ruolo importante nella ripresa dell'economia cinese, rimettendo l'economia cinese in carreggiata. Allo stesso tempo, è difficile dire che la Cina ora opera quello che l'Occidente chiama "capitalismo di stato", nel senso che il settore privato è molto più grande del settore statale in tutti i settori, compreso il prodotto interno generato, il reddito, le innovazioni, i posti di lavoro, ecc. Questo è il primo punto che voglio sottolineare.
Le aziende di Stato sono una forza trainante per le relazioni economiche e commerciali tra Cina e Stati Uniti
In secondo luogo, il settore statale è ora sotto un'enorme pressione per la riforma. Questa pressione non proviene solo dagli Stati Uniti o dall'Occidente, ma anche dall'interno, e ci sono almeno due fonti.
La prima fonte di pressione è il settore privato. In Cina, c'è sempre una discussione/dibattito sul fatto che il settore statale sia troppo grande. Se prendiamo in prestito l'espressione di Mao Zedong, c'è una contraddizione tra il settore statale e quello privato. Il settore privato è di fondamentale importanza. Se le politiche del governo esercitano un effetto negativo sul settore privato, ci sarà un'enorme pressione (sull'economia), e ciò causerà anche una pressione sul settore statale.
La seconda fonte è attribuita al fatto che il governo e le SOE sono entità diverse, e il governo a volte ordina alle SOE di svolgere attività non economiche. Ad esempio, nell'ambito della Belt and Road Initiative, alle aziende di Stato viene talvolta richiesto di assumersi maggiori responsabilità oltre alle funzioni economiche, piuttosto che considerare semplicemente i propri profitti. Tuttavia, anche il settore statale deve essere redditizio. Pertanto, i capi delle SOE affrontano una grande pressione, se si parla con loro.
In terzo luogo, le SOE possono essere riformate. Molti occidentali pensano che la Cina non abbia i mezzi e la capacità di riformare il settore statale, ma io penso il contrario.
Questo può essere dimostrato dalle pratiche precedenti. Per esempio, dopo l'avvio della Riforma e dell'Apertura, l'ex premier Zhu Rongji ha spinto in avanti con riforme radicali e ha riformato il settore statale e le SOE, con enorme successo.
Ora la Cina ha bisogno di nuove misure per la riforma delle SOE.
Alcuni studiosi hanno menzionato la questione dell'adesione della Cina al Comprehensive and Progressive Agreement for Trans-Pacific Partnership (CPTPP). Ho anche partecipato a molte discussioni sul CPTPP, anche con politici ed economisti. È davvero necessario che la Cina aderisca al CPTPP per far avanzare le riforme interne, non solo per integrarsi nel mondo. L'adesione della Cina all'WTO porto’ grande dinamismo alla riforma delle SOE. La Cina spera, o almeno molti studiosi cinesi sperano, che l'adesione al CPTPP possa portare ad una nuova riforma delle imprese statali in Cina.
Infine, penso che il settore statale e le SOE non dovrebbero diventare una barriera alle relazioni economiche tra Cina e Stati Uniti. Invece, devono essere una forza trainante. Dal punto di vista dell'esperienza empirica, negli ultimi quattro decenni, le SOE hanno svolto un ruolo vitale nel bilanciare le relazioni economiche e commerciali tra Cina e Stati Uniti, soprattutto il commercio. Nei negoziati economici e commerciali con la Cina, gli Stati Uniti richiedono sempre alle SOE cinesi di acquistare una grande quantità di prodotti americani, come negli accordi sul petrolio. Se non fosse stato per le grandi imprese statali, non ci sarebbe stato modo per gli Stati Uniti di richiedere alla Cina di comprare beni americani su così larga scala. Spero che i miei amici americani acquisiscano una nuova comprensione delle SOE cinesi. Più forti sono le SOE cinesi, meglio possono bilanciare il commercio tra la Cina e gli Stati Uniti.
La Cina entra in una nuova fase della riforma aziendale
La Cina è entrata in una nuova fase della riforma delle imprese. Le attuali politiche della Cina sulle imprese private, per esempio, con alcune politiche di regolamentazione introdotte per il settore privato, hanno alimentato il chiacchericcio e causato incomprensioni.
A questo proposito, questa opinione è condivisa anche da alcune persone in Cina. Le piccole e medie imprese (PMI) sono vitali per qualsiasi paese, e la Cina lo fa per un sano sviluppo delle PMI.
Una nuova politica adottata dal governo cinese è quella di creare prosperità per tutti. Il monopolio non è favorevole alla realizzazione di questo obiettivo. Lo stesso vale anche per gli Stati Uniti. In Cina, alcuni settori privati, come nel settore della tecnologia dell'informazione, hanno piattaforme aziendali troppo grandi (aziende), e c'è una concorrenza sleale. Le grandi piattaforme competono contro le PMI, ma non perseguono lo sviluppo dell'alta tecnologia come quello che fa Elon Musk negli Stati Uniti.
Al contrario, sono in competizione con le PMI per la "torta". (Come mai) queste grandi imprese private competono con le PMI? Pertanto, sono ora sotto grande pressione.
Lo stesso vale per il settore dell'istruzione in Cina. Come sappiamo, alcune istituzioni private non ufficiali di formazione realizzano un'espansione eccessiva a causa della mancanza di una regolamentazione rigorosa. Questo è dannoso per lo sviluppo a lungo termine della Cina. Personalmente applaudo molto alle vigorose misure di regolamentazione del governo a questo proposito.
Naturalmente, queste misure non sono mirate al settore privato, né per distruggere o danneggiare il settore privato. L'obiettivo è quello di porre una solida base per lo sviluppo a lungo termine dell'economia reale cinese e costruire una base più stabile per lo sviluppo del settore privato attraverso la regolamentazione.
Inoltre, le SOE devono essere riformate. L'adesione della Cina al CPTPP avrà un profondo impatto sulle SOE. Penso che il governo speri ancora di cogliere questa opportunità per prendere misure coraggiose per riformare le imprese.
Negli ultimi anni, ci sono state discussioni sull'apprendimento dal modello Temasek di Singapore nel settore statale cinese. A Shenzhen, le organizzazioni degli asset statali stanno attingendo al modello di Singapore, esplorando come gestire le SOE come un'entità di mercato.
Oggi, la priorità assoluta per i leader cinesi è la politica interna, perché la stabilità interna è fondamentale. È noto che la politica estera è una continuazione della politica interna, e quindi i leader cinesi si concentrano sicuramente sul panorama interno. In termini di politica interna, il governo del partito è molto importante, seguito dalla prosperità comune.
Se facciamo un confronto tra la Cina e gli Stati Uniti, si può notare che i partiti politici sono completamente diversi tra Cina e Stati Uniti. Il Partito comunista cinese è l'unico partito di governo, mentre l'Occidente ha una concezione diversa dei partiti politici, come il Partito democratico e il Partito repubblicano negli Stati Uniti.
I partiti politici sono un processo politico nel contesto della Cina. La civiltà cinese considera i partiti politici come un concetto relativo alla cultura, che è diverso dal concetto di partito nella tradizionale democrazia occidentale.
In Cina, il partito politico è il corpo principale della politica e mira a cercare la prosperità comune. Biden chiama la sua politica estera la "politica estera per la classe media". Allo stesso modo, quando si considera l'orientamento politico, i leader cinesi mettono al centro lo sviluppo e gli interessi interni. In termini di relazioni esterne, le relazioni Cina-Stati Uniti sono nella posizione politica più importante. Questo è stato il caso fin dai tempi presidente Mao. Le relazioni tra Cina e Stati Uniti sono importanti. Se le relazioni Cina-USA sono gestite correttamente, è facile gestire altre questioni subordinate.
Pertanto, se c'è una classifica per l'ordine politico della leadership cinese, la governance interna del Partito e lo sviluppo sostenibile sono al primo posto, seguiti dalle relazioni Cina-USA nelle relazioni internazionali.
Create your profile
Only paid subscribers can comment on this post
Check your email
For your security, we need to re-authenticate you.
Click the link we sent to , or click here to sign in.